Un altro capolavoro di Caravaggio: la Crocifissione di San Pietro nella Cappella Cerasi nella chiesa di Santa Maria del Popolo

Un altro capolavoro lasciato dal Caravaggio a Roma è la Crocifissione di San Pietro nella Cappella Cerasi nella chiesa di Santa Maria del Popolo. Nel settembre del 1600 al Caravaggio gli furono commissionate due tele dal cardinale Cerasi, che furono poi collocate nella Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo, due capolavori: la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di Paolo. Queste due tele sono affianco alla pala d’altare READ MORE

Obelisco Sallustiano di Roma: tra la scalinata di Piazza di Spagna e la Chiesa di Trinità dei Monti

Come molti sanno Roma ha molti obelischi, ma l’Obelisco Sallustiano al contrario di altri, fu decorato dopo il suo trasporto con geroglifici, stesso procedimento avvenuto per l’obelisco di Piazza Navona e del Pincio. L’Obelisco Sallustiano di trova esattamente tra la scalinata di Piazza di Spagna e la Chiesa di Trinità dei Monti. L’Obelisco Sallustiano sfiora i 14 metri di altezza, è di READ MORE

Guida a Piazza Campitelli

Che meraviglia passeggiare per il centro storico di Roma!Passeggiando nella parte ebraica il cuore della città, spunta l’elegante gioiello della fontana di Piazza Campitelli.Fu ideata dal valente architetto Giacomo della Porta nel 1589.In origine la fontana era posta al centro della piazza, ma nel 1679 in seguito all’ampliamento della chiesa di santa Maria in Campitelli venne READ MORE

Guida ai mercati di Roma – Mercato di Testaccio

Una mattinata al mercato di testaccio potrebbe essere la giusta occasione per immergervi nell’essenza della romanità. Se avete prenotato uno dei b&b roma trastevere, vi consigliamo un giro in questo mercato nel quartiere più giallorosso della capitale. Avrete l’occasione di sentir parlare romanesco e di divertirvi a guardare  i vari banchi allestiti con i generi alimentari più freschi. READ MORE